Ad Alma Mater torna il percorso per le famiglie che vogliono comunicare con il proprio bambino o bambina attraverso l’esperienza del massaggio!
Il dialogo tattile è uno strumento di conoscenza reciproca, uno scambio affettuoso che comunica presenza e rassicurazione.
PER ISCRIVERSI: cliccare sul pulsante "registrati" in alto e seguire la procedura
A CHI E’ RIVOLTO?
Alle famiglie che hanno un bimbo/a/i tra 0 e i 12 mesi. Gli incontri sono dedicati alle mamme, ai papà e ai loro bimbi.
COS’E’ IL MASSAGGIO?
E' un’occasione di alto contatto, comunicazione profonda con il bambino.
Il massaggio non è solo una tecnica (che ha origini da antiche discipline) ma è un modo di stare insieme al proprio bimbo/a, un momento dedicato all’ascolto, alla conoscenza reciproca, alla consapevolezza di una nuova vita.. dunque … un gesto d’amore!
I BENEFICI DEL MASSAGGIO
INTERAZIONE: il massaggio favorisce l’attaccamento, il contatto precoce con entrambi i genitori. Attiva già dalla primissima infanzia un circuito di comunicazione fondamentale, basato sul rispetto.
STIMOLAZIONE del sistema circolatorio, digerente e attivazione del sistema ormonale con benefici sul rilascio di ormoni “positivi” (endorfine) durante il massaggio. L’integrazione sensoriale che comporta questo momento di contatto è funzionale allo sviluppo delle funzioni sensomotorie di percezione e propriocezione del bambino.
RILASSAMENTO: dimostrato da una maggiore regolazione degli stati comportamentali del neonato grazie ad una riduzione degli ormoni dello stress e conseguente minore ipersensibilità agli stimoli.
SOLLIEVO: il massaggio può aiutare in caso di stitichezza, gas e "coliche" intestinali ma anche ipersensibilità al tocco e a stimoli endogeni/esogeni.
COME SI SVOLGE IL PERCORSO?
Vi proponiamo 5 incontri a cadenza settimanale, della durata di un’ora e mezza circa.
Oltre all’insegnamento di una parte della sequenza del massaggio, ad ogni incontro, si condivideranno argomenti legati allo sviluppo del bambino nella prima fase di vita (il sonno , il pianto, riconoscimento e gestione di coliche/stipsi…) e alle componenti della relazione genitore-bambino (attenzione ai segnali del bambino, promozione di routine positive per la relazione..).
Gli incontri saranno facilitati da Eleonora Piras, educatrice perinatale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il costo dell’intero percorso è di 100,00 euro per i soci AlmaMater, è possibile tesserarsi per l'occasione contestualmente all’iscrizione al corso.
(tessera associativa per l'anno in corso 20,00 euro)
Il corso è ad attivazione di minimo 5 iscrizioni
DATE:
ore 10.30 - 12.00
Powered by iCagenda
© 2019 Alma Mater
Il sito internet Centro Alma Mater utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Centro Alma Mater utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il pi? rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.
Se non desideri accettare cookie dal sito Centro Alma Mater puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Centro Alma Mater.