Alma Mater è un'associazione di promozione sociale che sostiene la diffusione della cultura di una buona nascita e della genitorialità consapevole. L’associazione si fonda sul pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona, riconoscendone le competenze innate. Sosteniamo le persone nella ricerca e nella fiducia del proprio potenziale e lavoriamo per far emergere le risorse latenti, con particolare attenzione alla sfera perinatale.
Dal calendario è possibile vedere tutta la programmazione annuale del Centro Alma Mater, i corsi, la formazione e tutti gli eventi. E' possibile iscriversi direttamente nella scheda di dettaglio dell'evento scelto, cliccando sul pulsante "registrati" ed inserendo i dati richiesti.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
2
|
3
|
4
| ||||
5
|
6
|
8
|
9
|
11
| ||
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
18
| |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
Data :
24 Aprile 2021
| |
26
|
27
|
28
|
30
|
con Tiziana Catanzani
LINK DI ISCRIZIONE AI CORSI:
26 MARZO - POCO LATTE: http://www.centroalmamater.com/index.php/eventi/229-quando-allattare-puo-esser-una-sfida - SOLD OUT
29 APRILE - POCO LATTE (NUOVA DATA): http://www.centroalmamater.com/index.php/eventi/232-quando-allattare-puo-esser-una-sfida-2
7 APRILE - RILATTAZIONE: http://www.centroalmamater.com/index.php/eventi/230-quando-allattare-puo-esser-una-sfida
12 MAGGIO - ALLATTAMENTO E LAVORO: http://www.centroalmamater.com/index.php/eventi/231-quando-allattare-puo-esser-una-sfida
L’Educatrice Perinatale sostiene, alla pari, il gruppo di mamme, organizza e tiene incontri con le mamme/coppie in gravidanza e nei mesi dopo la nascita.
Ai corsi possono accedere professionisti socio sanitari e non. Il percorso è aperto anche a quelle mamme che vogliono sostenere alla pari altre donne (così come previsto ed auspicato dal 10° Passo dell’Iniziativa Ospedale Amico dei Bambini – direttive UNICEF/OMS). Il percorso che proponiamo nella formazione di Educatrice Perinatale è richiesto anche da molte ostetriche che da anni conducono i corsi di accompagnamento alla nascita.
A livello Internazionale l’Educatrice Perinatale nei paesi nord europei è una figura riconosciuta, mentre in Italia è una delle tante figure non ancora istituzionalizzate. Tuttavia l’Istituto Superiore di Sanità ha richiesto la docenza di Piera Maghella (che è Educatrice Perinatale e nostra Docente MIPA) per formare i Formatori di 25 ASL in Italia che si occupano dei CAN (Corsi di Accompagnamento alla Nascita).
Per avere una formazione completa di base (min. 150 ore) come Educatrice Perinatale è necessario partecipare ad almeno 7 corsi monotematici nell’arco di tre o quattro anni e non necessariamente in ordine cronologico. Ad ogni corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione mentre alla conclusione del 7° verrà consegnato un attestato finale completo.
© 2021 Alma Mater
Il sito internet Centro Alma Mater utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Centro Alma Mater utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il pi? rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.
Se non desideri accettare cookie dal sito Centro Alma Mater puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Centro Alma Mater.