Nuovo appuntamento ad AlmaMater per la promozione, informazione e formazione sull’allattamento.
L’allattamento dei gemelli: quali informazioni e modalità di sostegno
Il latte umano e l’allattamento sono la norma biologica per la nutrizione del cucciolo di uomo...anche quando sono due!
La mole di prove scientifiche sui benefici in salute per madre e bambino a breve, medio e lungo termine è ormai tale che le più prestigiose società scientifiche internazionali, come l’American Academy of Pediatrics, parlano di allattamento come questione di salute pubblica e non solo di scelta di vita.
(Pediatrics, Breastfeeding and the Use of Human Milk, 2012)
PER ISCRIVERSI CLICCARE SUL PULSANTE "REGISTRATI" IN ALTO A DESTRA E SEGUIRE LA PROCEDURA
Workshop di approfondimento rivolto a operatori del settore materno-infantile
Allattare due o più gemelli è possibile e, anzi, una pratica da incoraggiare per i benefici a breve, medio e a lungo termine che il latte materno ha sulla salute e sul benessere psico-fisico di madre e bambini.
Cosa è necessario per renderlo possibile? Informazioni aggiornate e specifiche per un allattamento per due o più già in gravidanza, aiuto pratico nel contesto familiare, organizzazione della gestione delle poppate, strategie tecniche e non per rendere le poppate efficaci le giornate sostenibili.
Con questo workshop rivolto a professionisti del settore si intende fornire strumenti teorici e pratici per accompagnare in tutto il percorso dell’allattamento i genitori di gemelli, anche nelle situazioni più complesse, come in caso di parto prematuro e separazione iniziale.
Orario 15.00- 18:30 WORKSHOP IN MODALITÀ ONLINE
Dotarsi di una linea internet stabile per avere una visione e un audio ottimali.
Costo: € 50,00 + tesseramento associativo AlmaMater per l’anno 2021 di € 20,00.
Docente:
Tiziana Catanzani, Consulente professionale in allattamento IBCLC (L 20992), Educatrice Perinatale formazione MIPA, formatrice MIPA. Autrice del best-seller Allattare un gesto d’amore – Bonomi Editore; Lavoro & Allatto, Bonomi Editore e del nuovissimo Come Allattare il tuo bambino – Macro Edizioni. Madre di 5 figli. Docente MIPA.
Powered by iCagenda
© 2022 Alma Mater
Il sito internet Centro Alma Mater utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Centro Alma Mater utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il pi? rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.
Se non desideri accettare cookie dal sito Centro Alma Mater puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Centro Alma Mater.