L’incontro “Allattamento, Nutrire Relazioni”, che si è tenuto sabato 7 ottobre nell’aula consiliare del Comune di Rieti, ha avuto un duplice scopo: promuovere l’allattamento sensibilizzando l’opinione pubblica ma anche attivare un confronto tra donne ed istituzioni sulla necessità di avere luoghi dedicati che possano facilitare l’allattamento in città, grazie ad un reportage fotografico realizzato dalle madri sull’accoglienza dell’allattamento nei luoghi solo apparentemente a loro dedicati.
ll tema 2017,“Sostenere l’Allattamento, Insieme” ci ha spinte a lavorare sulla comunicazione, con questo incontro abbiamo voluto informare la città circa l’importanza dell’allattamento e raccontare il bisogno di un lavoro comune, per fare la differenza nel sostegno alla maternità investendo in azioni collaborative che mirino a promuovere, proteggere, sostenere l’allattamento.
AlmaMater ha offerto la possibilità di confrontarsi e riflettere in un clima di fiducia e di ascolto reciproco, lasciando spazio alla voce di tutti i soggetti coinvolti. Le madri di AlmaMater hanno messo in luce il bisogno di sostegno collettivo, il desiderio di riscoprire una comunità che per essere amica dei bambini riconosce in primis il bisogno di essere amica delle loro madri, agevolando l’allattamento.
Graditi e concreti gli interventi da parte delle istituzioni: l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba e il primario di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale de Lellis di Rieti, dott. De Martinis, hanno acceso la luce sulla situazione di partenza di un percorso tutto da scrivere, accanto ai protagonisti della nascita coinvolgendoli direttamente.
Dalla presidente di AlmaMater,Eleonora Piras, educatrice perinatale, l’idea di un tavolo tecnico composto dalle madri che vivono e fruiscono dei servizi proposti dalle istituzioni pubbliche.
E' intervenuta anche la Dott.ssa LeDonne, primario del reparto di broncopneumologia del DeLellis con un gradito intervento a sopresa, collegando l'incontro SAM con la giornata nazionale per la salute del respiro. La Dott.ssa ha illustrato dati importanti sul fumo in gravidanza e allattamento con un focus speciale sul cosiddetto "fumo di terza mano".
L’incontro si è concluso con la proiezione del video: “Allattamento, Nutrire Relazioni” realizzato in collaborazione EllPhotoStudio, un seme di speranza, la promessa di un impegno sociale che parte dai piccolissimi… gli adulti di domani.
video: https://www.youtube.com/watch?v=7i9jOhbtw4Q